CE N'EST QU'UN DEBUT... CONTINUONS LE COMBAT!
Visualizzazione post con etichetta maghreb. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta maghreb. Mostra tutti i post

lunedì 14 marzo 2011

Dall'Europa al Maghreb, passando per le banche...

Knowledge Liberation Front Meeting - Università di Bologna - 18 Marzo



Una importantissima energia si è messa in moto negli ultimi mesi, una forza multiforme in grado di agire dentro e contro la crisi imponendo nuovi spazi di produzione del sapere e delle lotte, una temporalità scandita non dalle riforme e dal Bologna Process ma dal battito dei conflitti. É un'energia in grado di ridefinire le coordinate di una politica transnazionale: dagli scioperi metropolitani e precari ai blocchi della circolazione, molteplici e comuni sono le nuove forme di lotta di una generazione che si sta rivoltando contro le politiche di austerity e i tagli all'università, contro la precarietà, per un nuovo welfare e per riappropriarsi della ricchezza sociale prodotta in comune.

domenica 6 marzo 2011

Libertà e dignità, Pisa manifesta in solidarietà alle rivolte nordafricane

Ieri pomeriggio circa 300 persone, tra migranti, studenti e lavoratori si sono riunite per dare il loro supporto alla lotta del mondo arabo. La città ha espresso la sua solidarietà ai popoli nordafricani, specialmente alla resistenza libica che in questi giorni si sta scontrando con un’altissima repressione.

Aprivano la manifestazione tanti ragazzi nordafricani, finalmente orgogliosi di sventolare le bandiere dei loro paesi, disegnate o cucite a mano, e desiderosi di partecipare all’entusiasmo dei loro popoli che stanno abbattendo i regimi dell’oppressione.

Il corteo, caratterizzato dalle parole d’ordine “libertà e dignità”, non si è limitato a manifestare solidarietà alle rivolte, ma ha voluto evidenziare il rapporto tra le lotte del mondo arabo e le questioni che riguardano il nostro paese, come la condizione di sfruttamento e privazione dei diritti dei migranti e la militarizzazione del territorio.

Alla partenza, nella piazza di fronte al palazzo del Comune, sono state ricordate le responsabilità della giunta pisana per quanto riguarda le ordinanze razziste tuttora vigenti all’interno del patto per la sicurezza, e l’assoluta sudditanza all’economia di guerra e alle cosiddette “missioni umanitarie”, che si incrementerà con la costruzione dell’hub militare.

giovedì 3 marzo 2011

Verso il corteo del 5 marzo a Pisa, libertà e dignità!

L’onda lunga delle rivoluzioni in Maghreb e della crisi libica sta profondamente segnando anche la nostra sponda del Mediterraneo come testimoniano i sempre più frequenti episodi di evasioni e rivolte nei Cie, nonché la forza con cui le mobilitazioni del primo marzo in Italia hanno assunto le rivendicazioni di libertà e dignità che provengono dal Nord Afica. Lo scenario che si sta aprendo tende ormai a scavalcare il primo impatto emotivo di mera solidarietà a delle lotte geograficamente collocate altrove; emerge sempre più forte la consapevolezza del legame tra i regimi messi in crisi dai popoli arabi, piegati o comunque collusi agli interessi coloniali degli Stati Uniti e della Fortezza Europa, e la manifestazione di quegli stessi interessi nei nostri paesi, con leggi, ordinanze, apparati repressivi e di controllo, tesi alla creazione della forza lavoro più sfruttata, disperata e ricattabile possibile, tramite l’esclusione dall’accesso al reddito e ai diritti per i migranti.

mercoledì 23 febbraio 2011

Pisa a fianco della rivolta libica

È rimbalzata da una pagina facebook all’altra,  alimentata da mail e telefonate, la convocazione spontanea del presidio che si è svolto oggi a Pisa in solidarietà con la lotta del popolo libico, contro il massacro portato avanti dagli sgherri di Gheddafi.  Circa 200 persone si sono quindi radunate in piazza di fronte al Comune con striscioni, materiale informativo e volantini.  

Tangibile la tensione verso gli avvenimenti di questi giorni e l’ansia dei numerosi compagni provenienti dai paesi nordafricani che hanno potuto fornire le informazioni più attendibili nonché le immagini e le foto più raccapriccianti a prova del livello di repressione in atto in questo momento in Libia.

E proprio durante lo svolgimento del presidio, in mezzo alla testimonianza di un compagno libico che da giorni non riesce a mettersi in contatto con la famiglia e gli amici, è giunta la notizia del discorso televisivo del Colonnello. 

martedì 15 febbraio 2011

Lotte contro l'austerità: dall'Europa... al Maghreb!

Breve report di Infoaut sulla 3 giorni di discussione, organizzazione e prospettive sulle "lotte contro l'austerità per una nuova Europa".

Paris, 11-13 febbraio 2011 - La preparazione del meeting europeo di Parigi - Struggles against austerity for a New Europe - partiva da un'assunzione: lo spazio politico dei conflitti nella/sulla formazione è uno spazio europeo. Ce l'hanno detto i movimenti che negli ultimi 5 anni hanno attraversato un po' tutti i paesi dell'Unione. Il meeting di Parigi ci ha però detto e mostrato qualcosa di più: che la doppia crisi in cui siamo calati – del sistema capitalistico e dell'università come istituzione consacrata alla produzione di saperi– è un dato di fatto globale.

venerdì 4 febbraio 2011

European Meeting of University Struggles – Program

Venerdì 11 febbraio – EHESS, Parigi
14h.-15h. – Benvenuti-e!
15h. – Introduzione
Breve introduzione allo svolgimento e all’organizzazione logistica dei tre giorni di convegno, da parte degli organizzatori di Parigi.
15.30h -20h. – Apertura: «Lotte nella Crisi : Esperienze europee di resistenza all’austerità»
Questa sessione si propone di aprire la discussione tra i-le vari-e studenti-esse e membri dei movimenti sociali, intorno alla grande rivolta transnazionale che sta avendo luogo in Europa e non solo. Gruppi e collettivi faranno degli interventi di 10-15 minuti ciascuno esponendo le caratteristiche delle loro esperienze di lotta locali e nazionali. L’obiettivo quello di pensare una rete europea delle lotte.

giovedì 27 gennaio 2011

Tunisia Horra!

Si è svolta questo pomeriggio al Polo Carmignani un'iniziativa sulla rivolta tunisina, organizzata dal Collettivo Universitario Autonomo in collaborazione con l'Associazione Maghreb Unito.

TUNISIA HORRA - Lotte contro l'austerità nell'Università della crisi. Racconti, esperienze e immagini dalla Tunisia in rivolta