CE N'EST QU'UN DEBUT... CONTINUONS LE COMBAT!
Visualizzazione post con etichetta movida. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta movida. Mostra tutti i post

lunedì 11 luglio 2011

La Pisa Sicura: giovane pestato e arrestato per una festa

Il clima di tensione e la rabbia poliziesca, coltivati da anni di amministrazione della giunta Filippeschi, hanno trovato uno sfogo vergognoso nel pestaggio e l'arresto da parte dei carabinieri di un giovane dottorando della Scuola Normale al termine di una festa universitaria sabato sera.

Assolutamente non casuale il teatro dell'evento, Piazza dei Cavalieri, al centro dell'ultima ordinanza del sindaco sceriffo, che prevede un presidio fisso delle forze dell'ordine per evitare fenomeni di ubriachezza e schiamazzi nell'unica piazza di Pisa attraversata da una socialità non mercificata, in quanto sprovvista di bar e locali. La piazza aveva già dato chiari segnali di opposizione a questa forma di militarizzazione, con la street parade notturna che aveva allontanato la polizia e con la festa della luminara antagonista, attraversata da migliaia di persone, ma anche con diffusi e quotidiani comportamenti di opposizione nei confronti delle forze dell'ordine.

sabato 18 giugno 2011

Contro la militarizzazione della città, riprendiamoci le piazze

 Nella serata del 16 giugno, alla vigilia del giorno di San Ranieri, santo patrono della città di Pisa, come ogni anno si è svolta la luminara, storica ricorrenza in cui l'intera città viene decorata con lumi appesi alle finestre. Come da tradizione il Comune non ha badato a spese per allestire una degna autocelebrazione della città-vetrina che sta progettando e costruendo giorno dopo giorno; a maggior ragione per questa edizione lo sfarzo doveva essere all'apice, vista la presenza di una delegazione dell'Unesco che dovrebbe valutare se inserire questa festa tra i patrimoni dell'umanità. 
La luminara è però diventata, anno dopo anno, anche la ricorrenza in cui gli antagonisti, approfittando dell'enorme presenza di persone nelle strade, mettono in evidenza alcune delle contraddizioni più grosse della città. Fino a due anni fa la “luminara dei diritti” si svolgeva occupando l'enorme palazzo sfitto dell'Ex-Enel, proprio a ridosso del lungarno, l'anno scorso si è tenuta in Largo Ciro Menotti, piazza dove era stata da poco sgomberata la tendopoli delle famiglie di via Marsala; quest'anno invece il teatro delle rivendicazioni è stata Piazza dei Cavalieri.